Zucchina degli Indiani d’America (Cymling/Cymlin) semi
1,90€
Zucchina degli Indiani d’America (Cymling/Cymlin) – 10 semi
La Zucchina degli Indiani d’America, conosciuta anche come Cymling, è una varietà antica e rara, coltivata e consumata dagli Indiani d’America fin da tempi remoti.
Pur somigliando a varietà come Patty Pan e simili, ci teniamo a sottolineare che NON si tratta di una varietà commerciale.
Questa è una zucchina unica, ricca di storia e tradizione.
Caratteristiche principali
-
Origine antica: tracce di questa varietà risalgono al 1589, ma si presume che sia di origine precolombiana.
-
Unica in Europa: per quanto ci risulta, siamo gli unici distributori in Europa di questa preziosa varietà.
-
Aspetto distintivo: in origine le varietà erano bianche e gialle, ma oggi la gialla è quasi scomparsa.
-
Nome e storia: il termine “Cymling” è stato introdotto nel XVII secolo per identificare una vasta categoria di cucurbitacee usate dagli Indiani.
-
Curiosità storiche
-
Le varietà simili come Patisson e Panaché compaiono nei cataloghi Vilmorin dell’800, ma la Cymling è molto più antica.
-
È una varietà famosa per la sua ricchezza culturale, essendo un simbolo della tradizione agricola e culinaria degli Indiani d’America.
-
Perché scegliere questa varietà?
Se sei alla ricerca di una zucchina commerciale come la Patty Pan, questa non è la scelta adatta.
La Zucchina degli Indiani d’America è invece dedicata agli appassionati di storia agricola e alle persone che vogliono coltivare un pezzo di tradizione antica e autentica.
Scegli la Zucchina degli Indiani d’America per portare nel tuo orto una varietà rara e di grande valore culturale.
Guida alla Semina di Zucchine e Zucche
La semina di zucchine e zucche è un’attività gratificante che ti permette di ottenere frutti freschi e gustosi direttamente dal tuo orto.
Seguendo alcune semplici linee guida, potrai avere ottimi risultati. Scopriamo insieme come seminare correttamente le zucchine e le zucche!
1. Quando seminare
-
Zucchine: la semina può iniziare in primavera, quando le temperature sono stabili sopra i 15°C. Inizia la semina diretta in terra o semina i semi in vasi da maggio a giugno, per poi trapiantare le piantine quando le temperature sono più calde.
-
Zucche: semina i semi a partire da metà aprile, quando le gelate notturne sono scongiurate. Le zucche hanno bisogno di più spazio rispetto alle zucchine, quindi sono ideali per essere seminate direttamente in campo o in grandi vasi.
2. Preparazione del terreno
-
Scegli un posto soleggiato: sia le zucchine che le zucche amano il sole e crescono meglio in piena luce.
-
Terreno ben drenato: assicurati che il terreno sia ben aerato e che l’acqua non ristagni. Per migliorare la fertilità, puoi aggiungere compost o letame maturo prima della semina.
-
PH del terreno: zucchine e zucche preferiscono terreni con pH leggermente acido o neutro (intorno a 6-7).
3. Come seminare
-
Distanza tra le piante: sia per zucchine che per zucche, lascia almeno 1 metro di distanza tra una pianta e l’altra. Le zucchine, soprattutto, hanno bisogno di spazio per espandersi.
-
Semina diretta: puoi seminare direttamente nel terreno a una profondità di circa 2-3 cm. Se semini in vasi, puoi usare un terriccio fertile e piantare 2-3 semi per vaso, per poi diradare se necessario.
-
Alternativa: semina in alveoli: se semini in vasetti o alveoli, metti un seme per ogni singolo spazio e poi trapianta le piantine quando sono abbastanza robuste.
4. Cura e manutenzione
-
Acqua: zucchine e zucche richiedono molta acqua, specialmente nei periodi caldi. Mantieni il terreno umido ma non inzuppato. Evita di bagnare le foglie, poiché l’umidità in eccesso può favorire malattie fungine.
-
Fertilizzazione: fertilizza regolarmente durante la stagione di crescita con un fertilizzante bilanciato, arricchito con potassio per promuovere la fioritura e la fruttificazione.
-
Controllo delle malattie: monitora regolarmente le piante per segni di parassiti come afidi o malattie fungine. Tratta con rimedi naturali o biologici, se necessario.
5. Raccolta
-
Zucchine: le zucchine sono pronte per la raccolta in 6-8 settimane dalla semina, quando raggiungono la dimensione ideale (circa 15-20 cm di lunghezza, a seconda della varietà). Raccoglile quando sono ancora giovani per un sapore più delicato.
-
Zucche: le zucche richiedono più tempo per maturare. La raccolta avviene generalmente in autunno, quando la buccia diventa dura e il colore è uniforme.
6. Consigli aggiuntivi
-
Rotazione delle colture: per evitare il rischio di malattie e parassiti, pratica la rotazione delle colture ogni anno.
-
Supporto per le zucche: se pianti varietà di zucche con frutti grandi, potrebbe essere utile fornire supporto, come reti o griglie, per evitare che i frutti tocchino il terreno e marciscano.
-
Pacciamatura: per mantenere l’umidità nel terreno e prevenire la crescita di erbacce, considera l’uso di pacciamatura organica.
Conclusione.
La semina di zucchine e zucche è semplice, ma richiede attenzione e cura per garantire una raccolta abbondante e sana.
Con i giusti accorgimenti, il tuo orto sarà invaso da piante rigogliose e frutti gustosi che arricchiranno la tua tavola per tutta la stagione!