Scopatizzo (Spuredda) Semi
1,65€
Scopatizzo (Spuredda) – Circa 10 Semi
Caratteristiche della Varietà
-
Origine: Varietà locale pugliese, tipica italiana.
-
Aspetto: Frutti che ricordano una combinazione tra un cetriolo e un melone, con pelle sottile e leggermente pelosa, a volte semi-variegata con striature.
-
Sapore: Dolce, mai amaro, con una consistenza soffice e un sapore che ricorda il melone.
-
Digeribilità: Considerato più facile da digerire rispetto ai cetrioli tradizionali.
-
Utilizzo: Ideale per insalate e come accompagnamento per primi piatti.
Periodo e Tecnica di Semina
-
Periodo di Semina: Da marzo a luglio, in terreni ben riscaldati e senza rischio di gelate.
-
Profondità di Semina: Interrare i semi a 1-2 cm di profondità.
-
Distanza tra le Piante: Mantenere una distanza di 50-60 cm tra le piante e 80-100 cm tra le file.
-
Esposizione: Preferisce posizioni soleggiate per una crescita ottimale.
Cura e Manutenzione
-
Terreno: Predilige terreni ben drenati, soffici e ricchi di materia organica.
-
Irrigazione: Annaffiare regolarmente, mantenendo il terreno umido ma evitando ristagni idrici.
-
Supporto: Può essere lasciato crescere a terra o coltivato come rampicante per frutti più dritti.
Raccolta e Utilizzo
-
Raccolta: Raccogliere i frutti giovani, quando raggiungono una lunghezza di circa 15-20 cm, per apprezzarne al meglio il sapore dolce e la consistenza croccante.
-
Consigli di Consumo: Perfetto da consumare crudo in insalate o come accompagnamento per piatti principali.
Lo Scopatizzo è una varietà unica e locale, ideale per chi cerca sapori autentici pugliesi e una coltivazione facile e soddisfacente.