Liquirizia semi
2,80€
Circa 15 Semi di Liquirizia – Glycyrrhiza glabra
La pianta della liquirizia è una leguminosa con una lunga storia come erba medicinale e ingrediente dal sapore amato.
-
Usi principali: Utilizzata come estratto per dolci, caramelle, aromatizzante per tabacco, birra e bevande analcoliche. La radice, raccolta in autunno e lasciata asciugare, è adatta per diversi utilizzi successivi.
-
Caratteristiche: La liquirizia originale è dolce, con un sapore “caldo” e naturale.
-
Crescita: La pianta cresce tra i 90 e i 180 cm in altezza. Può essere coltivata in vaso per facilitare la raccolta delle radici.
Benefici della radice di liquirizia
-
Ideale per bambini e adulti: aiuta nella pulizia dei denti.
-
Può essere utilizzata per chewing gum, dolcificante, tisane.
-
Proprietà medicinali: utile per combattere tosse, raffreddore, acidità di stomaco, ansia e stress.
Guida per la Semina della Liquirizia
1. Periodo di Semina
-
Inizio Primavera: Semina tra marzo e maggio, quando le temperature iniziano a salire sopra i 15°C.
-
Può essere seminata sia all’aperto che in vaso.
2. Preparazione dei Semi
-
Ammollo: Immergi i semi in acqua tiepida per 24 ore prima della semina. Questo aiuta a velocizzare la germinazione.
-
Opzionale: Puoi scalfire leggermente il guscio del seme con carta vetrata per facilitare l’assorbimento dell’acqua.
3. Terreno e Posizione
-
Terreno: Leggero, ben drenato e ricco di materia organica.
-
PH: Neutro o leggermente alcalino (tra 6.5 e 8.0).
-
Posizione: Scegli una zona soleggiata o con mezz’ombra.
4. Semina
-
Profondità: Semina i semi a 1-2 cm di profondità.
-
Distanza: Mantieni una distanza di almeno 20-30 cm tra le piante.
-
Irrigazione: Nebulizza leggermente il terreno per mantenerlo umido ma non fradicio.
5. Germinazione
-
I semi germinano in 2-4 settimane, a seconda della temperatura e delle condizioni del suolo.
-
Mantieni il terreno costantemente umido fino alla germinazione.
6. Cura delle Piantine
-
Innaffiatura: Regolare, evitando ristagni d’acqua.
-
Fertilizzazione: Aggiungi compost o fertilizzanti organici ogni mese durante la stagione di crescita.
-
Supporto: Se coltivata in vaso, assicurati che il contenitore abbia almeno 30 cm di profondità per permettere lo sviluppo delle radici.
7. Raccolta delle Radici
-
La radice può essere raccolta in autunno, dopo 2-3 anni di crescita. Taglia solo una parte delle radici per permettere alla pianta di rigenerarsi.
Seguendo questi passaggi, potrai coltivare una rigogliosa pianta di liquirizia, ideale per molteplici usi culinari e medicinali!