Basilico Genovese semi
1,30€
Basilico Genovese – Circa 400 Semi
Caratteristiche della Varietà
-
Origine: Varietà tradizionale italiana, ideale per la preparazione del pesto genovese.
-
Aspetto: Foglie grandi, lucide, a forma di mandorla, con un aroma unico e inconfondibile.
-
Crescita: Le piante possono raggiungere fino a 60 cm di altezza.
-
Utilizzo: Perfetto per il pesto (utilizzare foglie giovani), si conserva tritato e congelato in cubetti di ghiaccio.
Periodo e Tecnica di Semina
-
Periodo di Semina:
-
In primavera: Da marzo in semenzaio protetto o direttamente a dimora da aprile-maggio.
-
Durante l’anno: Coltivabile in vaso in ambienti interni con temperature tra 20-25°C.
-
-
Profondità di Semina: Semina superficiale, coprire leggermente i semi con un sottile strato di terriccio fine.
-
Distanza tra le Piante: 20-30 cm tra le piante per una crescita ottimale.
-
Esposizione: Preferisce posizioni soleggiate o leggermente ombreggiate.
Cura e Manutenzione
-
Terreno:
-
Predilige terreni ben drenati, ricchi di materia organica e con un pH neutro o leggermente alcalino.
-
-
Irrigazione:
-
Annaffiare regolarmente, evitando ristagni idrici, e mantenere il terreno costantemente umido, specialmente in estate.
-
-
Rimozione dei Fiori: Per prolungare la vita della pianta, eliminare regolarmente i fiori non appena compaiono.
Raccolta e Utilizzo
-
Raccolta:
-
Raccogliere le foglie giovani per un aroma più intenso, evitando di tagliare più del 50% della pianta in una sola volta.
-
-
Conservazione:
-
Foglie fresche: Congelare intere o tritate in contenitori per cubetti di ghiaccio.
-
Pesto: Conservare in frigorifero o congelare per un uso successivo.
-
Il Basilico Genovese è una pianta essenziale per ogni amante della cucina italiana, perfetta per aggiungere un tocco autentico e aromatico ai tuoi piatti.