Edamame Green Shell semi
2,30€
10 Semi di Edamame Green Shell – Sapore e Salute
L’edamame, conosciuto e coltivato dai monaci giapponesi fin dal 1200, è una varietà di soia verde ricca di proteine e nutrienti essenziali, perfetta per arricchire la tua dieta e il tuo orto.
Caratteristiche principali
-
Baccelli: leggermente pelosi, contengono fino a 3 grani, più corti dei comuni fagioli ma estremamente nutrienti.
-
Valore nutrizionale: un concentrato di proteine di alta qualità e sostanze benefiche per l’organismo.
-
Sapore unico: una volta cotti, i grani offrono un gusto delicatamente nocciolato, ideale per snack o contorni.
Consigli di raccolta e consumo
-
Raccolta: i baccelli vanno raccolti prima della piena maturazione per preservarne la dolcezza e il sapore migliore.
-
Consumo fresco: l’edamame dà il meglio di sé appena raccolto.
-
Conservazione: può essere congelato o sbollentato per mantenerne le proprietà a lungo.
In cucina
-
Preparazione tradizionale: i baccelli devono essere cotti prima del consumo. In Giappone, spesso vengono serviti come snack, semplicemente saltati in padella o conditi con un pizzico di sale.
Perché coltivarlo
-
Unisce gusto e salute, offrendo una coltivazione semplice e un prodotto versatile in cucina.
-
Porta nel tuo orto una tradizione millenaria giapponese, arricchendo la tua tavola con sapori autentici e nutrienti.
Coltiva l’Edamame Green Shell per scoprire un alimento pregiato, amato in tutto il mondo per il suo gusto e i suoi benefici!
Guida alla Semina e alla Coltivazione dell’Edamame
L’edamame è una varietà di soia facile da coltivare e perfetta per arricchire il tuo orto con un alimento altamente nutriente e versatile. Segui questa guida per ottenere raccolti abbondanti e di qualità.
Quando seminare
-
Periodo ideale: da aprile a giugno, quando le temperature superano stabilmente i 15-20°C.
-
Esposizione: pieno sole, per garantire una crescita vigorosa.
Preparazione del terreno
-
Terreno ideale: sciolto, ben drenato, con un pH leggermente acido o neutro (tra 6 e 7).
-
Concimazione: arricchire il terreno con compost maturo o concime organico prima della semina.
emina
-
Preparazione dei semi: immergi i semi in acqua tiepida per 12-24 ore prima della semina, per favorire la germinazione.
-
Distanze di semina:
-
In piena terra: pianta i semi a una profondità di 3-4 cm, lasciando 15-20 cm tra le piante e 40-50 cm tra le file.
-
In vaso: utilizza un contenitore profondo almeno 30 cm, seminando 2-3 semi per vaso.
-
-
Irrigazione: annaffia subito dopo la semina e mantieni il terreno umido, senza ristagni.
Cura delle piante
-
Irrigazione: regolare, soprattutto durante i periodi di fioritura e formazione dei baccelli. Evita che il terreno si asciughi completamente.
-
Sarchiatura: rimuovi le erbacce per evitare competizione con le piante di edamame.
-
Supporti: generalmente non necessari, poiché l’edamame ha una crescita eretta.
Raccolta
-
Quando raccogliere:
-
Raccogli i baccelli prima della piena maturazione, quando sono ancora verdi e i grani all’interno sono pieni ma teneri.
-
Questo avviene circa 70-90 giorni dopo la semina.
-
-
Metodo: taglia i baccelli a mano o con una forbice per non danneggiare la pianta.
-
Consumo: per il miglior sapore, consuma i baccelli appena raccolti.
Conservazione
-
Fresco: i baccelli possono essere consumati entro 2-3 giorni.
-
Congelamento: sbollenta i baccelli per 2-3 minuti, raffreddali in acqua ghiacciata e poi conservali in freezer per diversi mesi.
Consigli utili
-
Evita di coltivare l’edamame nello stesso terreno dove sono stati coltivati legumi l’anno precedente, per prevenire problemi legati a malattie specifiche.
-
Fertilizza moderatamente: la soia ha la capacità di fissare l’azoto nel terreno grazie ai batteri presenti sulle sue radici.
-
Seguendo questi semplici passaggi, il tuo edamame sarà un successo, garantendoti un raccolto delizioso e nutriente!