Lattuga Bionda da Taglio semi

1,25

Circa 1000 Semi di Lattuga Bionda da Taglio.

 

Caratteristiche della varietà

  • Crescita rapidissima: pronta per la raccolta già dopo 20-25 giorni.

  • Sapore: tenerissima e delicata, si scioglie in bocca, perfetta per insalate fresche.

  • Uso: adatta per taglio e raccolta continua, ideale per chi desidera una lattuga sempre fresca.

Raccolta

  • Tempistiche: La lattuga bionda da taglio è perfetta per chi cerca una produzione veloce. Si può raccogliere già dopo 3-4 settimane dalla semina.

Quando seminare

  • All’aperto: Può essere seminata all’aperto da aprile a settembre, nei mesi più caldi.

  • In serra: Da ottobre a marzo, se il clima è troppo freddo, è consigliato seminare in serra o in ambiente protetto.

  • In casa: Può essere seminata anche in vaso all’interno durante l’inverno, creando un piccolo orto domestico.

Temperatura di germinazione

  • Temperatura ideale: 15-20°C, perfetta per la germinazione in primavera o autunno, ma anche possibile in inverno in ambiente protetto.

Consigli per la coltivazione

  • Terreno: Preferisce terreni ben drenati e ricchi di sostanza organica. Assicurati di concimare il terreno con compost o fertilizzante naturale.

  • Irrigazione: Mantieni il terreno umido, ma evita ristagni d’acqua che potrebbero danneggiare le radici.

  • Spazio: Le piantine di lattuga bionda da taglio crescono bene anche in piccoli spazi, ideali per contenitori o piccoli orti domestici.

Questa varietà di lattuga è perfetta per chi desidera raccogliere insalate fresche in tempi rapidi e senza troppi sforzi, godendo di un sapore dolce e tenero.

Categoria:

Guida alla Semina della Lattuga

La lattuga è una delle piante più facili da coltivare e si adatta a diversi tipi di orto. Ecco come seminarla correttamente per ottenere piante sane e ricche di sapore.

1. Quando seminare

  • Primavera: La lattuga è sensibile al caldo eccessivo, quindi è meglio seminarla in primavera, quando le temperature sono miti.

    • Semina diretta all’aperto: da marzo a maggio (a seconda del clima della tua zona).

    • Semina in semenzaio: inizia 4-6 settimane prima della data di trapianto, a febbraio o marzo.

    • Autunno: in alcune zone è possibile seminare anche in autunno per una raccolta invernale, a patto che le temperature non scendano sotto lo zero.

2. Preparazione del terreno

  • Tipo di terreno: La lattuga cresce meglio in terreni freschi, leggeri, ben drenati e ricchi di sostanza organica.

  • pH del terreno: preferisce terreni con pH 6-7 (leggermente acido o neutro).

  • Concimazione: Arricchisci il terreno con compost ben maturo o un fertilizzante equilibrato (con azoto, fosforo e potassio) prima della semina.

3. Come seminare

  • Semina diretta:

    1. Fai delle piccole fosse o solchi nel terreno, distanziati di 30-40 cm per le varietà da cappuccio (come la Trocadero) e di 25-30 cm per le varietà a foglia larga.

    2. Deposita i semi a circa 0,5-1 cm di profondità.

    3. Distanzia i semi: lascia almeno 2-3 cm tra i semi per evitare sovraffollamenti.

    4. Ricopri con un sottile strato di terra e compatta leggermente.

  • Semina in semenzaio:

    1. Pianta i semi in vasi o contenitori, coprendo leggermente con terra fine.

    2. Mantenere la temperatura intorno ai 18-22°C per facilitare la germinazione.

    3. Trapianta le piantine dopo circa 4-6 settimane, quando sono abbastanza grandi da essere maneggiate.

. Irrigazione

  • Mantenere il terreno umido ma non fradicio. La lattuga preferisce un’irrigazione regolare.

  • Evita ristagni d’acqua: usa un terreno ben drenato e, se necessario, pianta in solchi rialzati o letti di coltivazione per evitare che le radici restino troppo bagnate.

5. Trapianto (se seminate in semenzaio)

  • Quando le piantine sono pronte per il trapianto, piantale a 30 cm di distanza l’una dall’altra, in file distanziate di 30-40 cm.

  • Assicurati di piantare le piantine alla stessa profondità in cui erano nel semenzaio, per evitare stress alle radici.

6. Cura e Manutenzione

  • Concimazione: Aggiungi un po’ di fertilizzante organico o compost ogni 3-4 settimane.

  • Irrigazione regolare: Mantieni il terreno umido ma ben drenato.

  • Controllo delle erbacce: Rimuovi le erbacce che competono con le tue piantine per luce, acqua e nutrimento.

  • Protezione dal calore eccessivo: Se il clima è troppo caldo, considera l’uso di ombreggiature leggere per evitare che le piante vadano in semi troppo presto.

7. Raccolta

  • Lattuga da foglia: Puoi raccogliere le foglie esterne quando sono mature, lasciando crescere il cuore per continuare la produzione.

  • Lattuga da cappuccio: Raccogli quando il cappuccio è ben formato e compatto, ma prima che diventi troppo grande e amaro.

Con queste semplici istruzioni, potrai coltivare lattuga sana e gustosa, ideale per arricchire la tua tavola con un ortaggio fresco e versatile!

it_ITItalian